![post instagram (2).png](https://static.wixstatic.com/media/298ac8_82eab82320e64d828107ba80f55c3b3f~mv2.png/v1/fill/w_490,h_490,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/298ac8_82eab82320e64d828107ba80f55c3b3f~mv2.png)
IMPIANTI D' ALLARME
L’ installazione di sistemi d'allarme è un’esigenza irrinunciabile. Proteggere la propria abitazione, la propria attività e soprattutto la propria incolumità, è una necessità.
Per raggiungere questi obiettivi procediamo ad una attenta analisi per identificare i punti critici del target da proteggere, valutarne i rischi ed assecondare le tue esigenze, in modo da realizzare un impianto puntuale nell’intervento, costante nelle prestazioni e di semplice utilizzo.
I sistemi d'allarme si dividono principalmente in due categorie:
-
Cablati, nel caso in cui le opere edili per le pose sotto traccia non costituiscono un problema, come ad esempio nei casi di ristrutturazione e nuove costruzioni;
-
Wireless, sono preferibili in tutti quei contesti in cui le opere murarie costituirebbero un disagio;
NOTIFICHE D' ALLARME
Le App antifurto, come ad esempio quella di Comelit, permettono:
-
Di rivedere tutto ciò che è stato ripreso dalle telecamere di sorveglianza durante uno stato di allarme;
-
Di visionare il video direttamente in live streaming, offrendo la possibilità di un controllo immediato, anche quando sei fuori casa.
-
Concedono piena autonomia nella gestione di tutte le funzioni della centrale antifurto e permettono di gestire più impianti contemporaneamente, incluso l’impianto domotico.
Inoltre grazie alla funzione "Pet immunity" , presente in alcuni tipi di sistemi, il tuo animale domestico non sarà più protagonista inconsapevole di falsi allarmi.
![post instagram (3).png](https://static.wixstatic.com/media/298ac8_71bdad58639149c89b487f684bb90b22~mv2.png/v1/fill/w_490,h_490,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/298ac8_71bdad58639149c89b487f684bb90b22~mv2.png)